ICF & WELKO AL CEVISAMA: forni ad aria modulata serie WFR-M

Anche quest’anno ICF & WELKO parteciperà alla fiera CEVISAMA 25 ribadendo l’eccellenza della progettazione italiana indirizzata verso la sostenibilità ambientale e la produzione di macchine con livelli di consumo energetico tra i più bassi nella loro categoria.
Ne sono un esempio i forni ad aria modulata serie WFR-M con recupero di aria calda dal raffreddamento che garantiscono :
una diminuzione delle emissioni con riduzione calo dell’energia dispersa al camino, e conseguente riduzione dei consumi.
un’ottimizzazione dei processi di combustione dove combustibile e comburente vengono miscelati e combusti al rapporto stechiometrico o leggermente ossidante, quindi riduzione delle emissioni di inquinanti (CO, Nox)
il controllo del rapporto di combustione per ciascun gruppo di regolazione dei bruciatori, che quindi può essere differenziato nelle diverse zone del forno ottenendo un’atmosfera interna dello stesso ottimizzata per la fase del processo di cottura in cui i bruciatori si trovano
Interessanti anche le versioni :
WFRE-MH con utilizzo di miscele gas-idrogeno che consente di ridurre le emissioni di gas serra derivanti dalla ossidazione del carbonio presente nel gas naturale, che viene sostituito da vapore acqueo, portando ad una decarbonizzazione del processo di cottura, con riduzione delle emissioni di gas serra
WFR EL, adatta a lunghezze più contenute, che permette una drastica riduzione delle emissioni al camino del forno, dove non sono più presenti i prodotti della combustione, l’assenza di emissione di gas serra, se non per la piccola parte che deriva dalle trasformazioni chimico fisiche che subisce l’impasto nel processo di cottura e il recupero dell’aria calda del raffreddamento nella zona del preforno per ridurre ulteriormente l’energia richiesta dal processo di cottura

Vi aspettiamo a Valencia per approfondimenti su questa ed altre novità, come la nuova macchina automatica di rettifica e squadratura a secco “EXTREMA”, che si avvale di nuovi mandrini con un esclusivo controllo delle mole abrasive (brevettato), e che oggi è già stata scelta e installata con successo da importanti referenze, e importanti novità nel settore dei sanitari.



Articoli correlati